Dottore Commercialista, con Andrea Vasapolli è stato direttore scientifico della rivista «Bilancio e reddito d'impresa» pubblicata da Ipsoa - Wolters Kluwer, ha collaborato per oltre vent'anni con le principali riviste di settore ed è stato docente di iniziative per ordini professionali, università ed enti privati. È stato inoltre coautore di molti libri tra i quali «La scissione di società nazionali» (Ipsoa, 1993) e «La conversione del capitale sociale in euro» (Ipsoa, 2000). È stato Autore, per oltre vent'anni, con il fratello Andrea, del libro "Dal bilancio d'esercizio al reddito d'impresa".
Andrea Vasapolli
Dottore Commercialista in Milano e Torino, componente della Commissione «Norme di comportamento di comune interpretazione in materia tributaria» dell'Associazione Italiana Dottori Commercialisti, dal 2002 al 2014 Professore Incaricato di Diritto Tributario presso la Scuola Superiore del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Con Guido Vasapolli è stato direttore scientifico della rivista «Bilancio e reddito d'impresa» pubblicata da Ipsoa - Wolters Kluwer, collabora da oltre vent'anni con le principali riviste di settore ed è docente di iniziative per ordini professionali, università ed enti privati. È inoltre coautore di molti libri tra i quali «La scissione di società nazionali» (Ipsoa, 1993), «La conversione del capitale sociale in euro» (Ipsoa, 2000) e «Il Transfer pricing nelle operazioni infragruppo», (Ipsoa, 2002). Autore, per oltre vent'anni, con il fratello Guido, del libro "Dal bilancio d'esercizio al reddito d'impresa".
L'Abbinamento libro cartaceo più Edizione digitale avanzata.
L'accoppiata perfetta per chi vuole lavorare sia in modo "tradizionale" con il volume cartaceo, sia con l'edizione digitale consultabile sul PC, sul portatile e sul tablet.
Aggiornato con:
Legge di bilancio 2022:
» sospensione degli ammortamenti,
» abolizione del patent box,
» nuova super deduzione dei costi di ricerca e sviluppo,
» disposizioni agevolative in tema di versamenti IRAP
» modifica alla disciplina del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali,
» modifica della disciplina relativa alla rivalutazione di marchi e avviamento.
E inoltre
» super ACE,
» chiarimenti ministeriali in tema di CFC,
» tutti i Documenti OIC,
» le nuove disposizioni agevolative emergenziali emanate a seguito della pandemia da Covid-19,
» sentenze, circolari, risoluzioni e risposte ad interpello fino a tutto gennaio 2022.
Edizione digitale:
• Navigazione rapida e su misura
• Personalizzazione:
- Note
- Segnalibri
- Sottolineature
- Riferimenti
- Collegamenti a documentazione
- Fascicoli
• Motore di ricerca potente, preciso e immediato
• Possibilità di stampare fino a dieci pagine con filigrana
timestamp per utilizzo in pratiche con valore pro veritate
• Visualizzazione documentazione correlata
• Collegamenti con rimandi, paragrafi e citazioni
• Visualizzazione ottimizzata
• Versione App per tablet con connessione diretta e/o e-book
per consultazione off-line
Al prezzo scontato di vendita di soli euro 256,00 anziché euro 320,00 comprensivo di IVA.